SOCOM non è ancora morto, parola di Sony

In realtà, se una saga videoludica potesse avere dei dati vitali inconfutabili come un encefalogramma, tutti avremmo detto che quello di SOCOM, storica serie delle console Sony, fosse completamente piatto. Dopo la chiusura di Zipper Interactive (del quale vi parlammo in questo articolo) studio che si occupava dello sviluppo dei diversi titoli con protagonista la squadra speciale statunitense eponima, veramente in pochi avrebbero potuto predire quale è invece il pensiero ufficiale del colosso nipponico sulla vicenda, decisamente in contrasto con le aspettative.

Da oggi i saldi estivi su PlayStation Store

Sulla scia delle recenti offerte su Steam, che hanno proposto diversi affari ai videogiocatori su PC, anche il PlayStation Store si prepara ai saldi estivi, con un comunicato diffuso sul PlayStation Blog ufficiale europeo. Proprio a partire da oggi, infatti, lo Store delle console Sony proporrà diverse occasioni, con saldi su oltre 50 titoli presenti nel suo catalogo, oltre ad alcune offerte speciali dalla durata limitata nel tempo.

Videogiochi più venduti in Italia a maggio 2012, è tempo di Max Payne

Se Diablo 3 è senza dubbio il videogioco più venduto al mondo nel mese scorso, in Italia questo titolo non poteva che andare Max Payne 3. Non perché da noi  Diablo non abbia un gran seguito, ma perché si vendono i videogiochi molto più su console che su PC, e quindi lo strapotere di PlayStation 3 e Xbox 360 insieme non potevano che sottomettere il povero diavoletto.

Kojima parla del mercato giapponese

Ancora una volta, Hideo Kojima, leggendario designer autore di marchi immortali del settore ludico, come Metal Gear Solid e Zone of the Enders, è tornato a parlare del mercato giapponese dei videogiochi (e non), lamentando l’eccessiva chiusura del suo paese natio, eccessivamente concentrato – a suo dire – su se stesso e poco attento ad esportare i suoi prodotti e la sua cultura anche all’estero.

Non è la prima volta che Kojima lamenta un forte e insano campanilismo da parte dei suoi conterranei, e questa volta il game designer si è anche concesso a qualche battuta sulla da lui apprezzata cultura occidentale.

Zipper Interactive chiude i battenti

La crisi economica sta colpendo un po’ tutti i settori, e non sembra risparmiare nessuna area del pianeta. Così, anche il mondo dei videogiochi sta subendo la sua triste flessione: qualche giorno fa, per fare un esempio, è stata lanciata la colletta per la raccolta fondi dedicata alla realizzazione di Wasteland 2, mentre THQ naviga in acque sempre più problematiche ed il Team Bondi, autore dello splendido L.A. Noire, ha chiuso per bancarotta. L’ultima software house che si aggiunge a questa serie di spiacevoli eventi, è Zipper Interactive.

La compagnia, che ricorderete sicuramente per la realizzazione della saga SOCOM, che raggiunse un enorme successo sopratutto nella scorsa generazione ludica, ha chiuso definitivamente i battenti.
E se, inizialmente, con la diffusione del rumor, Sony si era rifiutata di commentare l’accadimento, oggi è arrivata anche la conferma ufficiale: gli autori di SOCOM, Unit 13 e MAG non esistono più. O, perlomeno, non costituiscono più una software house.

Metal Gear Solid sfonda il muro dei 31 milioni

Se c’è una saga che ha violato tutte le barriere delle diverse e recenti epoche videoludiche rimanendo sempre sulla cresta dell’onda e non abbandonando mai i livelli di eccellenza, quella è Metal Gear Solid. La serie di spionaggio scritta e realizzata da Hideo Kojima, nata nel 1987 su MSX con il primo Metal Gear, è arrivata al successo planetario nel 1998, con Metal Gear Solid, e da allora si è sempre riconfermata su altissimi livelli, conquistando una schiera infinita di fedelissimi appassionati.

Fedelissimi appassionati che sono finalmente dimostrati anche dai numeri da capogiro che la saga ha fatto registrare, nella sua storia, in materia di vendite: attraverso un comunicato, infatti, Konami e Kojima Productions hanno fatto sapere che è stato sfondato il muro dei 31,000,000 di copie vendute. Una cifra ragguardevole, che premia il lavoro di Kojima ed il suo modo unico di produrre ed intendere il videogioco.

PSN Gamers’ Choice Awards 2012, l’elenco dei candidati

Come se non ci fossero abbastanza premi, la Sony ha deciso questa volta di dare la parola ai suoi videogiocatori per capire qual è il videogioco più apprezzato nell’ultimo anno. Per questo chiunque sia in possesso di una PlayStation 3 o di una PlayStation Vita con connessione internet da domani e fino al 6 marzo potrà votare, ovviamente gratuitamente, il sondaggio per il PSN Gamer’s Choice Awards 2012. In alternativa è possibile votare anche sul sito ufficiale della manifestazione.

FIFA 12, ecco l’aggiornamento rose

Dopo essere stato ansiosamente atteso dai numerosi fan del gioco, è finalmente arrivato l’update di FIFA 12 che consentirà di aggiornare le rose delle squadre con gli ultimi innesti di mercato, quelli di gennaio. A tutti gli effetti, possiamo dire che questo aggiornamento consenta di accedere alla versione completa del gioco, con le rose definitive di tutte le squadre in esso rappresentate.

È stata la stessa EA Sports, sul sito ufficiale dedicato alla sua simulazione calcistica, ad annunciare l’arrivo dell’aggiornamento, che sarà scaricato automaticamente quando cercherete di accedere ad una partita online, o manualmente attraverso un percorso tra i menù di gioco che Electronic Arts ha illustrato sempre sul sito: Il mio FIFA > Cambia le squadre > Cambia squadre/rose > Scarica aggiornamenti.

Hakuoki: Demon of the Fleeting Blossom, anteprima

Askys Games ha mostrato molto coraggio nello sviluppare Hakuoki: Demon of the Fleeting Blossom, e di questo bisogna dargli merito. Ma da qui a dire che questo gioco diventerà un best seller, bè ce ne passa. Già il fatto che sia sviluppato solo per PSP fa capire che il rischio è molto limitato, e forse farlo uscire quasi in contemporanea con la PsVita non è stata una gran scelta. Ma tant’è, vediamo di che si tratta.

Abbiamo parlato di scelta coraggiosa perché si tratta di un videogioco tratto da un romanzo rosa giapponese che vede come protagonista una donna invischiata in una trama con una forte componente romantica. Che si tenti di accalappiare il pubblico femminile questo è fuor di dubbio, ma i ricercatori del marketing della Sony dovrebbero saperlo che questo segmento di mercato è molto instabile.

PSN: promozioni natalizie per tutti i palati

Essendo ormai così prossimi al Natale, le software house ed i producer si stanno dando parecchio da fare per attirare l’attenzione degli utenti con interessanti offerte: possiamo citare le infinite App in offerta sull’AppStore di Apple, i giochi in promozione su Steam, sul PlayStation Store del PlayStation Network e sull’X-BOX Live. Sony, in particolare, ha da poco pubblicato sul suo blog ufficiale il comunicato relativo alle prossime offerte del PSN, con alcuni rilevanti sconti legati anche ai titoli portatili e alla serie Minis.

L’offerta, in particolare, avrà luogo dal 23 dicembre all’11 gennaio, e coinvolgerà oltre 100 titoli per le console Sony, con giochi su Blu-Ray, contenuti aggiuntivi, titoli PSP e Minis ed infine gli immancabili classici PSOne.

preload imagepreload image