Guida all’acquisto della smart tv

La smart tv è ormai presente in tutte le abitazioni perché si allontana definitivamente dalla classica televisione e permette di visualizzare su uno stesso dispositivo numerosi contenuti differenti e provenienti da migliaia di canali a pagamento o gratuiti.

La tv intelligente è compatibile con diverse periferiche e formati che permettono di collegare altri dispositivi alla tv e di riprodurre film, musica, video e immagini. Può essere collegata ad internet attraverso la connessione Wi-Fi e ogni modello si contraddistingue per le singole caratteristiche e per la tecnologia. La connessione internet permette di visualizzare in tv i social, le pagine web e di scaricare software o contenuti multimediali on demand.

smart tv

Cavi hdmi: dove trovare modelli per il gaming online

I videogiocatori più preparati sanno bene che per ottenere le massime prestazioni dalle loro postazioni di gaming devono curare con grande attenzione ogni singolo aspetto. Un ruolo fondamentale lo svolge anche il cavo che collega il PC al monitor o la console alla TV: ne esistono diverse tipologie, ma la scelta non può di certo essere lasciata al caso.

cavi hdmi

Xbox series X: arrivano le prime conferme tecniche

In questo articolo venne presentata per la prima volta la nuova console di casa Microsoft che sganciò la bomba ai Game Awards praticamente dal nulla. Confermate le caratteristiche hardware per Xbox Series X.

Parliamo subito di potenza: 12 teraflops per la GPU, praticamente il doppio della console precedente Xone, tutto grazie ad un processore AMD zen2 ed RDNA 2. Non solo tecnologia hardware, difatti per sfruttare questa potenza la console conterà sul VRS (Variable Rate Shading) che servirà agli sviluppatori con la potenza di calcolo. Il VRS consentirà in pratica di curare l’aspetto di ogni singolo elemento del gioco, senza buttare il peso complessivo sulla sola GPU, favorendo il framerate stabile ed una grafica più pulita.

Altra conferma è il Ray-Tracing, ovviamente la novità più accattivante nel campo grafico moderno. Delle capacità di questa tecnologia se n’è parlato molto ed è già presente su alcuni titoli, come Modern Warfare. Inoltre tutti i giovamenti grafici del caso si sono visti anche nel trailer di Hellblade 2. Certo è che nonostante sia già una tecnologia affermata, per la Series X sarà una vera novità introdotta nel mondo console che sarà maggiormente sfruttabile grazie alla potenza hardware.

Cambio di rotta anche per l’archiviazione, che sarà affidata ad un SSD. Cosa ne gioverà? I tempi di caricamento drasticamente ridotti. È ormai noto che la velocità degli ssd sia superiore a quella degli Hard Disk classici. Annesso a questa feature hardware, ci sarà il Quick Resume: un software che vi permetterà di riprendere un gioco dall’esatto punto in cui viene lasciato, baypassando le schermate di caricamento.

DLI (Dynamic Latency Input) per i controller wireless. Consente di diminuire il tempo intercorso dal click dei tasti all’input in gioco, riducendo quindi la latenza che si interpone tra le due cose.

CES 2020: la fiera del futuro che guarda anche al passato

Come ogni anno a Las Vegas si è tenuto il CES la fiera sulla tecnologia ad impatto internazionale. Si è parlato di futuro come la PS5, ma non si è disdegnato il passato, anzi.

È indubbio ormai che viviamo nel periodo dove la nostalgia regna suprema tra gli appassionati del mondo videoludico soprattutto. Difatti al CES 2020, rinomata fiera sulla tecnologia del futuro che si svolge ogni anno a Las Vegas, il passato è stato ampiamente ricordato e soprattutto omaggiato.

Trasferire i dati clonando hard disk, ecco come fare

Capita spesso e volentieri di avere la necessità di effettuare il trasferimento di dati, ma anche di interi programmi da un computer ad un altro. Altre volte, c’è l’esigenza di dover recuperare in fretta e furia i dati nel momento in cui si verificano delle situazioni di emergenza. Ebbene, in tutti questi casi, la soluzione più semplice da sfruttare di clonare il disco fisso del proprio computer e realizzarne una copia esatta su un hard disk portatile.

trasferire i dati clonando hard disk

X Box Series X: Microsoft presenta la new gen ai Game Awards

Nel silenzio più totale, a differenza di PS5 che ci ha deliziati con numerosi rumor, arriva come una bomba l’annuncio della nuova console di casa Microsoft e si chiamerà Xbox Series X.

Andiamo ad analizzare quello che sarà più o meno la nuova gen di Microsoft. Una notizia che ha colto tutti di sorpresa durante la manifestazione dei The Game Awards svoltasi in nottata.

Design e prime impressioni

Andiamo per gradi, innanzitutto concedetemi di condividere l’immagine reale di quella che sarà l’Xbox Series X. Se ho utilizzato quella in precedenza è per rimarcare che il missile lanciato da Xbox è stato efficace ed ha reso l’effetto sorpresa.

Quello che risalta subito all’occhio è la scelta di design verticale, come fù la 360 in passato. La forma inoltre ricorda un mini PC e non sorprenderebbe affatto se così fosse essendo la casa produttrice la stessa Microsoft.

Una delle caratteristiche introdotte è la possibilità di mettere in pausa più giochi e riprenderli a piacimento senza troppe limitazioni a riguardo, una caratteristica che potrebbe sembrare superflua, magari no. L’obiettivo è quello di aspettare di meno e poter giocare più titoli riducendo il tempo che si può perdere tra uno stand by e l’altro.

Altra nota è la scelta del nome. Tutti si aspettavano fosse “Project Scarlett” ma a quanto pare così non è stato. Il nome ufficiale è quindi Series X e sarà questo ad accompagnarci nel passo generazionale introducendo la next gen di console.

L’uscita è prevista per fine 2020, diciamo che Microsoft dopo il tanto parlare di PS5 ha voluto un attimo far sentire la sua voce e ci è riuscita alla grande. Questo è il trailer di presentazione mostrato ai Game Awards.

Google Stadia ed i contro: ciò che non funziona

Tra gli articoli passati che ho scritto vi ho già parlato di quello che doveva essere google stadia tra alcune caratteristiche e piani vari del preorder. Ora che la console di streaming è uscita emergono già le prime complicanze.

Forse le aspettative per questo progetto erano alte o forse, essendo un neo-esperimento sarà migliorato in futuro, ma una cosa è certa: Google Stadia non ha convinto pienamente i consumatori e comincia a sorbire le prime critiche.

Quale hardware è migliore per giocare?

Il mondo del gaming si basa non solo sulla capacità di sviluppo dei programmatori e delle aziende che in questo settore investono in modo ampio e proficuo, ma anche sulla componente hardware che è essenziale per far sì che i giochi girino in un certo modo. Infatti tale componente è ciò che incarna la potenza di resa su schermo a livello tecnico e grafico, dunque una parte decisamente significativa nel restituire al giocatore e quindi utente finale un prodotto di altissimo livello. Vediamo in tal senso quale hardware è migliore per giocare, e di conseguenza quali sono i modelli più inclini ad un’esperienza di gioco ideale. Una rassegna di quelle che sono le tipologie hardware richieste anche dai giochi stessi, dal punto di vista delle specifiche tecniche utili e necessarie per giocare.

hardware
preload imagepreload image