anteprima

Darksiders II, anteprima

Darksiders II è un sequel piuttosto atteso dal mondo dei videogiocatori, dopo il discreto successo del primo capitolo che mette in scena l’Apocalisse. Si giocherà con Morte invece che con Guerra, protagonista della prima versione, in un posto diverso. E chi non vorrebbe essere la Morte per un po’? Per dirla in parole povere, potremo distruggere tutto e tutti, un sentimento barbaro represso in molti di noi, sempre in modo lecito e (soprattutto) virtuale.

Guerra era un po’ lento e pesante, simile ad un carro armato, buono per assorbire colpi e schiacciare i civili, ma non proprio agile. Morte supererà questo ostacolo, in modo da raggiungere la fine del mondo più rapidamente. Invocando i suoi destrieri non-morti, la Morte salta giù sulla schiena rocciosa del serpente, e corre verso la fortezza. Comincia così Darksiders II.

Pokemon: annunciati nuovi giochi per fine 2011

Se esistono degli evergreen nel mondo dei videogiochi, tra questi possono essere indicati anche i Pokemon. Un po’ come i miti Supermario, Sonic o Lara Croft, anche questi animaletti giapponesi stanno cominciando a guadagnarsi un posto nell’Olimpo dei videogames a suon di vendite, tanto che gli sviluppatori storici dei capitoli videoludici del cartone animato hanno annunciato che, per fine 2011, arriveranno altri due nuovi giochi.

Un annuncio inusuale visto che questo genere di notizie vengono lasciate trapelare quando le vendite precedenti vanno male. Ed invece gli ultimi due capitoli della saga, Pokemon bianco e Pokemon nero, stanno andando alla grande e si candidano a diventare i due giochi più venduti dell’anno per Nintendo Ds.

Driver San Francisco, anteprima

Alcuni giochi nascono grandi, altri raggiungono la grandezza col tempo. Driver: San Francisco appartiene a questa seconda categoria. Il titolo sicuramente non nascerà grande, tale è la delusione delle uscite precedenti della serie che, dopo il primo grande capitolo, è stato un flop dietro l’altro.

Per questo la Ubisoft Reflections (ex Reflections Interactive) ha compiuto un grande sforzo per ripristinare il nome di Driver così com’era al debutto sul finire degli anni ’90. E da quanto abbiamo potuto vedere in anteprima, sia in modalità multiplayer che in single-player, pare che la casa sviluppatrice abbia fatto un buon lavoro.

GoldenEye 007: Reloaded, anteprima

Torna dopo una lunga assenza l’agente segreto più famoso del mondo, molto amato dal pubblico televisivo ma, finora, abbastanza snobbato da quello videoludico, che gli preferiva altri agenti segreti come Sam Fisher. Goldeneye 007: Eurocom si è distinto sulla Wii come uno sparatutto che usciva decisamente dai parametri dei giochi di questa console, ma poi il seguito di Blood Stone si è rivelato un vero e proprio fallimento. Il rilascio di un gioco di James Bond senza licenza si è dimostrata una proposta rischiosa, soprattutto se il gameplay non è eccezionalmente solido.

E così veniamo a Goldeneye 007: Reloaded, un remake di Eurocom nato inizialmente solo per PS3 e Xbox 360, ma che ora è stato annunciato anche per Wii. Per chi ha giocato all’Eurocom potrebbe essere una buona notizia visto che ritrova quel gioco migliorato, soprattutto graficamente grazie all’HD.

Dead Island: un’anteprima da brividi

Dopo il grande successo del trailer presentato nei mesi scorsi e che è stato persino premiato a Cannes, l’attesa per Dead Island si è fatta sempre più insostenibile. Così abbiamo sbirciato le prime immagini del gioco e possiamo dire che, almeno la prima impressione, è decisamente buona.

Per chi si stesse approcciando ora a questo che si preannuncia come uno dei titoli più interessanti dei prossimi mesi, Dead Island è un survival horror ambientato in un resort di lusso ai tropici infestato dagli zombie. Possiamo però affermare che non c’è traccia né della bambina del teaser, né della sua famiglia. Insomma, il video premiato a Cannes era giusto un modo per far venire l’acquolina in bocca ai videogiocatori perché il gioco reale sarà tutt’altro.

Rayman Origins: anteprima

Quando il “papà” di Rayman, Michel Ansel, ha goffamente mostrato la sua ultima versione del gioco alla conferenza stampa Ubisoft durante l’E3, la maggioranza delle persone tra il pubblico l’ha guardata con indifferenza o noia o, nella migliore delle ipotesi, scarsa curiosità. Tale cinismo era del tutto infondato visto che, una volta che i critici hanno messo le mani sul gioco, si sono dovuti ricredere.

Molti dei fortunati che hanno potuto provare in anteprima il gioco sono stati concordi nel ritenere che Rayman Origins si può annoverare tra i giochi più divertenti che ci aspettano nei prossimi mesi. Il produttore Ubisoft ha presentato il platform in 2D di Rayman che prevede 4 personaggi. Il mondo di gioco, la Radura dei sogni, apparentemente è stato infettato da creature malvagie, tra cui i cattivi Darktoons, e tocca a Rayman e ai suoi amici salvare il (loro) mondo.

Need for Speed the Run: anteprima

Gli ultimi dodici mesi hanno già visto il rilascio di tre differenti giochi della serie Need for Speed, dalla simulazione di Slightly Mad al Shift 2 Unleashed, fino al più acclamato Hot Pursuit, senza dimenticare il gioco sperimentale online NFS: World. Insomma, non si può dire che gli sviluppatori EA Black Box non si siano dati da fare. Ora c’è un ritorno al vecchio stile con Need for Speed ​​The Run, un gioco di azione-avventura la cui uscita è prevista per il prossimo novembre.

Alex Grimley, produttore di Black Box, ha presentato la demo all’E3 di quest’anno. Siamo al controllo di Jack, un americano di San Francisco che in qualche modo si è cacciato nei guai con l’ultimo genere di persone con cui vorremmo avere a che fare, a cui si aggiunge un cattivo rapporto con la polizia. La sua terribile situazione ha fatto sì che gli venga affidato il compito di partecipare ad una gara clandestina che attraversa tutti gli Stati Uniti, il cui primo premio è la salvezza. Città di partenza non poteva che essere New York.

Formula Uno 2011, interrompi il dominio Red Bull!

 Stanchi di vedere la Ferrari arrancare e l’ex campione del mondo Alonso affermare che è già tanto se arriva terzo? A breve potrete provarci con Formula Uno 2011, la cui uscita è prevista per il prossimo 22 settembre, quando ormai alla fine del campionato mancheranno appena 6 Gran Premi.

F1 2011 parte in un certo senso avvantaggiato, forte del successo di F1 2010, considerato da molti come uno dei migliori videogiochi di macchine della storia, e decisamente il migliore della serie da quando sono nati i primi capitoli. D’altra parte però sarà anche complicato fare meglio dell’anno precedente, e dunque gli sviluppatori di Codemasters hanno dovuto spremersi le meningi per farsi venire qualche nuova idea. E qualcosa è stato partorito.

preload imagepreload image