assassin’s creed iii

Videogiochi più venduti in Italia ad ottobre 2012, ovviamente vince il calcio

Poteva un Paese da 60 milioni di allenatori non fare razzia di videogiochi di calcio? Certo che no, ed allora ecco che arrivano finalmente i dati dell’Aesvi per quanto riguarda le classifiche di vendita del mese scorso in Italia, ed ecco confermate le nostre previsioni. FIFA 13 sbanca tutto, sia in versione PlayStation 3 che Xbox 360 e Pc, dato che si piazza rispettivamente al primo e terzo posto nella classifica per console ed al primo in quella dei videogiochi per PC.

Assassin’s Creed 3 su PC con già le patch

Dopo l’arrivo su console, con enorme successo, Assassin’s Creed III si prepara a sbarcare anche su PC, con qualche dettaglio ed accortezza speciali meditate da Ubisoft per premiare gli utenti su computer, che hanno dovuto attendere più a lungo degli altri.

Assassin’s Creed III, ecco il trailer italiano ed i DLC per PS3

Finalmente anche l’Italia, patria di Assassin’s Creed (sia per vendite che per ambientazione), ha il suo trailer. Ad una settimana dall’uscita ufficiale finalmente Ubisoft ha messo in rete le prime immagini in italiano delle avventure di Desmond e del suo antenato Connor. Per una volta il trailer ha anche un motto, “Insorgi”, chiaro riferimento al periodo storico in cui questo capitolo è ambientato, ovvero la Rivoluzione Americana.

Assassin’s Creed III ed il ruolo di Desmond

Nel lungo periodo di presentazione di Assassin’s Creed III la Ubisoft Montreal si è molto concentrata sulla promozione del nuovo personaggio, Connor. Sarà certamente lui il protagonista di questo capitolo che sta per uscire, ma c’è un altro personaggio da non sottovalutare, colui che lega indissolubilmente Connor ad Ezio e Altair: Desmond Miles.

I videogiochi più attesi di ottobre 2012

Il mese di ottobre storicamente è sempre stato uno dei più prolifici per il mercato videoludico. Questo, insieme a quello di novembre, di solito sono quelli utilizzati dalle più grandi case sviluppatrici per far uscire i propri videogiochi di punta. Ottobre 2012 non farà eccezione, e basti pronunciare i nomi del primo videogioco ad uscire e quello che chiuderà il mese per capire a che livello siamo: il 2 ottobre uscirà Just Dance 4, seguito del fenomeno dei primi sei mesi di quest’anno, mentre il 31 ottobre uscirà un certo Assassin’s Creed III.

Assassin’s Creed III apre una nuova serie?

Che sia uno dei franchise più notevoli di questa generazione, era indubbio: col passo di un episodio all’anno fin dalla release del primo Assassin’s Creed, la serie Ubisoft ha conquistato critica e pubblico, imponendosi per l’accurata realizzazione dei mondi di gioco e, perché no, per le vicende e i risvolti dei suoi eroi: Altaìr ed Ezio Auditore. Ora che è il turno di Connor, terzo protagonista della serie, il successo rimarrà invariato? A rispondere è Ubisoft stessa.

Assassin’s Creed III, niente beta per il multiplayer

Hanno un po’ sorpreso le dichiarazioni di Ubisoft che, al lavoro su Assassin’s Creed III, ha rivelato che questa volta non ci sarà nessuna beta per la modalità online della prossima avventura degli Assassini. Dichiarazioni che, vi faremo notare, sono andate un po’ a stridere con quanto Alex Hutchinson ha dichiarato solo qualche giorno fa in merito alla longevità dei giochi moderni.

Assassin’s Creed, scrittore accusa Ubisoft di plagio

Lo scrittore statunitense, John L. Beiswenger, ha deciso di avviare una causa contro Ubisoft e contro il suo franchise Assassin’s Creed a causa di diverse similarità riscontrate tra la sceneggiatura del colossal videoludico e la trama del suo romanzo sci-fi, Link. Anche il romanzo, infatti – uscito nel 2003 – trarrebbe le sue fondamenta dall’idea che all’interno delle persone sopravvivano i ricordi ancestrali, anche se Beiswenger include tra le similarità anche l’uso di diverse parole e di altri temi narrativi.

In particolare, nella sua denuncia l’autore cita un estratto da pagina 290 del romanzo, dove si vede anche un chiaro accenno alla figura di un assassino, poi divenuto d’ispirazione per Ubisoft:
– Se John Wilkes Booth avesse generato un figlio dopo aver assassinato Lincoln, e trovassimo oggi il suo discendente in vita, potremo ricollocare Booth nella scena e forse sentire ancora l’odore di polvere da sparo.
– Memorie ancestrali?
– Portano indietro nel tempo quanto vuoi.
La somiglianza, da questi scorci, è abbastanza netta, ma viene il dubbio che davvero Ubisoft abbia mai davvero letto il romanzo Link.

Assassin’s Creed III, Ubisoft ritiene noiosi gusti dei giocatori

Penso che le persone, su Internet, ci abbiano suggerito le ambientazioni più noiose in assoluto.” Così Alex Hutchinson, creative producer di Assassin’s Creed III per conto di Ubisoft, ha commentato i pareri espressi online dagli appassionati della saga degli Assassini, ai quali era stato chiesto quale sarebbe stata, per loro, l’ambientazione migliore nella quale ambientare il prossimo gioco, poi rivelatosi Assassin’s Creed III.

Che il tono utilizzato da Hutchinson sia stato indelicato non è in discussione, ma sono molti gli utenti che – anche a fronte dell’ufficialità del setting del gioco, ossia l’America durante la sua Rivoluzione – continuano a preferire quell’ambientazione per la quale avevano votato nel sondaggio online.

Assassin’s Creed III, Ubisoft parla di Connor e dell’accoglienza in UK

Alex Hutchinson, creative director di Assassin’s Creed III, ha parlato durante un’intervista della personalità che gli sviluppatori intendono conferire a Connor, protagonista del gioco, e del fatto che trattare la Rivoluzione Americana all’interno di un videogioco potrebbe non essere motivo di grande successo – o, perlomeno, di calda accoglienza – nel Regno Unito.

In Inghilterra, infatti, i mass media videoludici ritengono l’idea del contesto di Assassin’s Creed III abbastanza azzardata, ed espressione della megalomania e del patriottismo americani. Hutchinson tuttavia non è d’accordo, ed assicura che il gioco non sarà un mero e prevedibile “caccia gli inglesi per liberare l’America“.

preload imagepreload image