data di uscita

Rage, anteprima

A quattro anni dal primo annuncio, siamo ormai pronti per accogliere Rage, il nuovo gioco che combina sparatutto e guida della Id Software. In un periodo in cui sono molto criticati i videogiochi violenti, questo sicuramente non mancherà di suscitare polemiche. Secondo le prime indiscrezioni vedremo persone fatte a fettine, bicipiti strappati, arti che volano come fossero farfalle, smorfie, urla e colpi di fucile.

Id sa come uccidere per divertimento, e con Rage ha portato tutto il peso del suo talento in un nuovo gioco. Il paesaggio è quello ormai non più nuovo del periodo post-apocalittico che fa da vetrina grafica all’ultimo motore grafico id Tech 5 che rende molto realistica una tempesta di sabbia (che sappiamo spesso mandare in crisi la maggior parte delle schede grafiche). I modelli dei personaggi sono scolpiti con cura e finemente dettagliati, meticolosamente fino all’ultima lentiggine.

Rambo: ritorno in grande stile nel 2012

Diciamo la verità, i videogiochi di Rambo nella prima edizione degli anni ’80 e ’90 sono stati uno dei più grandi flop del mercato. E’ vero che la grafica in 2D e la scarsa capacità tecnica delle console arcade, antenate di quelle di oggi, non permettevano chissà cosa, ma mentre altri videogiochi nello stesso periodo sbancavano nei negozi, la saga del personaggio più noto di Sylvester Stallone lasciava delusi milioni di fans che lo avevano ammirato sullo schermo cinematografico.

Oggi, a distanza di oltre 10 anni dall’ultimo nato (First Blood II, sequel del discreto First Blood del 1985), è stato annunciato un nuovo capitolo, o sarebbe meglio dire una nuova saga, del reduce di guerra più famoso della storia. Non si sa ancora molto di cosa accadrà al nostro John Rambo, ma non escluderei che si cominciasse con la trasposizione del primo film al gioco per poi, in caso di successo, avviare la saga lungo tutte le trame delle uscite cinematografiche.

PlayStation Vita rimandata al 2012

Brutte notizie per i fans della PlayStation che attendevano la nuova nata, la PSVita, per Natale. Bisognerà scrivere a Babbo Natale e cambiare i propri desideri, visto che, a meno che non abitiate in Giappone, bisognerà attendere almeno marzo per poterla vedere nei negozi.

Ad annunciare questo cambio di programma è stato Kaz Hirai, presidente di Sony Computer Entertainment, che ieri ha annunciato le date di uscita della nuova console portatile: fine 2011 per il Giappone (presumibilmente prima di Natale) e fine del primo trimestre del 2012 per l’Europa e gli Stati Uniti. Una mossa non molto furba visto che si sa che il periodo natalizio è il più fruttuoso, specialmente quando si tratta di tecnologia.

Tekken – il film in uscita in Italia

Appassionati di Tekken, il vostro gioco preferito diventa un film. Venerdì uscirà nelle sale italiane Tekken – il film, una trasposizione cinematografica del più famoso gioco che ha già compiuto 17 anni. Non che sia una novità, visto che è già accaduto sia con i suoi predecessori (Street Fighter, Mortal Kombat) sia con un gran numero di altri giochi, ma sentivamo la mancanza di attori che impersonavano le storie di Jin, Law e la procace Nina Williams. Osservando il cast pare che non mancherà nemmeno uno dei miti di Tekken, il grande Yoshimitsu che siamo proprio curiosi di ammirare in formato cinematografico.

Non dovrebbero mancare i personaggi più importanti, visto che dovrebbero essere “mutuati” ben 22 lottatori, tra cui il cattivissimo Heihachi. Ed in effetti un po’ sembrava strano che nessun produttore si occupasse di un film che non aveva nemmeno bisogno di essere scritto, visto che sin dalla prima serie, gli sviluppatori del gioco hanno costruito sui loro personaggi una serie di storie intrecciate che chiedevano soltanto di essere riassunte in una pellicola unica.

Darksiders II, anteprima

Darksiders II è un sequel piuttosto atteso dal mondo dei videogiocatori, dopo il discreto successo del primo capitolo che mette in scena l’Apocalisse. Si giocherà con Morte invece che con Guerra, protagonista della prima versione, in un posto diverso. E chi non vorrebbe essere la Morte per un po’? Per dirla in parole povere, potremo distruggere tutto e tutti, un sentimento barbaro represso in molti di noi, sempre in modo lecito e (soprattutto) virtuale.

Guerra era un po’ lento e pesante, simile ad un carro armato, buono per assorbire colpi e schiacciare i civili, ma non proprio agile. Morte supererà questo ostacolo, in modo da raggiungere la fine del mondo più rapidamente. Invocando i suoi destrieri non-morti, la Morte salta giù sulla schiena rocciosa del serpente, e corre verso la fortezza. Comincia così Darksiders II.

Driver San Francisco, anteprima

Alcuni giochi nascono grandi, altri raggiungono la grandezza col tempo. Driver: San Francisco appartiene a questa seconda categoria. Il titolo sicuramente non nascerà grande, tale è la delusione delle uscite precedenti della serie che, dopo il primo grande capitolo, è stato un flop dietro l’altro.

Per questo la Ubisoft Reflections (ex Reflections Interactive) ha compiuto un grande sforzo per ripristinare il nome di Driver così com’era al debutto sul finire degli anni ’90. E da quanto abbiamo potuto vedere in anteprima, sia in modalità multiplayer che in single-player, pare che la casa sviluppatrice abbia fatto un buon lavoro.

GoldenEye 007: Reloaded, anteprima

Torna dopo una lunga assenza l’agente segreto più famoso del mondo, molto amato dal pubblico televisivo ma, finora, abbastanza snobbato da quello videoludico, che gli preferiva altri agenti segreti come Sam Fisher. Goldeneye 007: Eurocom si è distinto sulla Wii come uno sparatutto che usciva decisamente dai parametri dei giochi di questa console, ma poi il seguito di Blood Stone si è rivelato un vero e proprio fallimento. Il rilascio di un gioco di James Bond senza licenza si è dimostrata una proposta rischiosa, soprattutto se il gameplay non è eccezionalmente solido.

E così veniamo a Goldeneye 007: Reloaded, un remake di Eurocom nato inizialmente solo per PS3 e Xbox 360, ma che ora è stato annunciato anche per Wii. Per chi ha giocato all’Eurocom potrebbe essere una buona notizia visto che ritrova quel gioco migliorato, soprattutto graficamente grazie all’HD.

Dead Island: un’anteprima da brividi

Dopo il grande successo del trailer presentato nei mesi scorsi e che è stato persino premiato a Cannes, l’attesa per Dead Island si è fatta sempre più insostenibile. Così abbiamo sbirciato le prime immagini del gioco e possiamo dire che, almeno la prima impressione, è decisamente buona.

Per chi si stesse approcciando ora a questo che si preannuncia come uno dei titoli più interessanti dei prossimi mesi, Dead Island è un survival horror ambientato in un resort di lusso ai tropici infestato dagli zombie. Possiamo però affermare che non c’è traccia né della bambina del teaser, né della sua famiglia. Insomma, il video premiato a Cannes era giusto un modo per far venire l’acquolina in bocca ai videogiocatori perché il gioco reale sarà tutt’altro.

Mass Effect 3: previsti diversi finali e più scelta per il giocatore

L’attesa per Mass Effect 3 continua a diventare insopportabile per gli amanti del genere, visto che dopo aver giocato al discreto secondo capitolo, non vedono l’ora di cominciare il terzo che sembra dover essere molto più coinvolgente. Se il secondo era un bel gioco ma troppo lineare, questa terza uscita sembra superare questo ostacolo e rendere la giocabilità sempre più incredibile.

Gli sviluppatori di Bioware hanno infatti “confessato” di aver ampliato l’opportunità di scelta per l’utente, in modo che durante il gioco, a seconda delle scelte che si faranno, la storia prenderà una piega diversa. Di conseguenza anche il finale sarà diverso. Non è stato anticipato il numero dei finali disponibili, ma ciò che sappiamo con sicurezza è che saranno più di uno. Un vecchio ma sempre efficace metodo per far ricominciare il gioco dopo averlo finito.

Assassin’s Creed Revelations: anteprima e novità per Wii U

La fatidica data del 15 novembre si avvicina, giorno in cui dovrebbe uscire il quarto capitolo della saga di Assassin’s Creed: Revelations. Ma nonostante il nome possa far pensare ai fan di ottenere tutte le risposte ai quesiti che si sono susseguiti negli anni, gli sviluppatori di Ubisoft hanno già anticipato che, seppur verrà svelato qualche segreto, non tutto sarà rivelato.

Il motivo è molto facile da capire: visto che saghe di così grande successo come questa sono difficili da ripetere, i produttori hanno intenzione di portarla quanto più per le lunghe possibile, e per questo hanno intenzione di lasciare molti interrogativi aperti per poter far uscire una nuova versione di AC.

preload imagepreload image