free-to-play

Call of Duty Warzone: resoconto a pochi giorni dall’uscita

La Warzone di Call of Duty è disponibile gratuitamente per tutte le persone che vogliono giocarci. A quanto pare il Battle Royale del momento ha esordito meglio del furono Apex Legends e Fortnite.

La Warzone è suddivisa in due tipologie di gameplay: 1- il “battle royale” classico, quello che tutti ormai conosciamo. 150 giocatori si sfidano su una mappa che racchiude vari scenari del gioco stesso e vince la squadra che sopravvive per ultima. Non manca la frenesia tipica dei CoD, come non manca nemmeno il tatticismo tipico del battle royale. Potete affrontare la partita come meglio volete, non c’è limite al divertimento. Una grandissima novità nel genere è il Gulag, la prigione dove finirete una volta morti e dove vi affronterete con altri giocatori in 1v1 all’ultimo sangue per sopravvivere e ritornare in partita. Nel caso in cui non ce la facciate il compagno di team potrà sempre riportarvi in vita tramite dei negozi sparsi e continuare la vostra partita con sete di riscatto. Inoltre prima di morire definitivamente si ha la possibilità di essere rianimati nel caso in cui veniate feriti o di rianimarvi da soli nel caso in cui abbiate comprato il kit medico apposito al negozio definito “autorianimazione”.

2- “Malloppo” è la modalità dove sulla stessa mappa enorme i giocatori dovranno sfidarsi a chi raccoglie più denaro tramite le missioni su campo o raccogliendolo da altri team, compresi quelli segnalati come i più ricchi e dove la caccia sarà continua e spietata. Nel caso foste voi sappiate che sarete braccati di continuo e non c’è limite alla frenesia sino a quando la partita sarà terminata. Vince chi avrà raccolto più denaro tramiti i punti di recupero che verranno suddivisi nella mappa.

Insomma non c’è assolutamente tregua al divertimento. Certo i camper non mancano, perché lo scopo del Battle Royale è quello di sopravvivere e talvolta bisogna fermarsi un attimo per pianificare la prossima mossa o semplicemente aspettare che la zona di salvataggio si sposti.

Warface apre la beta al pubblico

Dopo oltre un mese di closed beta, ora il team di Crytek apre finalmente al pubblico la versione beta di Warface. Si tratta di uno degli sparatutto più promettenti del panorama free-to-play moderno grazie ad una grafica ad alti livelli ed una profondità molto apprezzabile. Noi faremo parte di un gruppo di soldati in un futuro molto prossimo, che devono combattere contro l’esercito del governo dittatoriale Blackwood.

Marvel Heroes, anteprima

Immaginate un videogioco alla Diablo, interpretato però dai personaggi Marvel. Non sarebbe meraviglioso? A quanto pare presto sarà realtà. Ad annunciarlo sono i grandi studi americani del fumetto (che ormai oggi sono tutto tranne che fumetto) grazie alla collaborazione di parte del team di Blizzard che ha sviluppato proprio Diablo III. Ovviamente non si tratta solo di una riproposizione delle avventure del famoso gioco per PC in chiave fumettistica, ma di un gioco di ruolo a se stante.

I 30 giochi gratuiti da non perdere

Quando diciamo Free-to-play in molti pensano ai classici browser game da poco come i punta e clicca, o al massimo ai social games alla Farmville. Ma forse non tutti sanno che esistono dei videogiochi gratuiti che sono praticamente uguali a quelli a pagamento, cioè giochi completi con tanto di trama e tecnicamente eccellenti. Magari non saranno da 10 e lode, ma considerando che per giocarci, in tutto o in parte, non si paga, ci si può accontentare. Per questo abbiamo voluto elencarvi i migliori 30 videogiochi gratuiti da non perdere per questo Natale.

Singstar diventa free to play?

Se c’è un settore che sulle console non è mai decollato, è senza dubbio quello del karaoke. Già normalmente la generazione odierna non ama tanto questa pratica orientale, sarà che siamo diventati tutti professionisti o stonati come campane, ma sulle console si preferisce giocare e divertirsi piuttosto che cantare. Così il titolo “principe” di questa tipologia, Singstar, si è rivelato un mezzo flop. Meno di un milione di copie vendute in tutto il mondo in 5 anni per il modello base, circa 4 milioni se si considerano espansioni ed uscite successive, hanno attestato il fallimento del progetto. Per questo ora si proverà con un’altra strada: il free to play.

Ubisoft farà free-to-play per PC

E’ salito nel limbo dei migliori produttori di videogiochi per console negli ultimi anni (basti citare giusto la saga di Assassin’s Creed o Splinter Cell, o il boom di vendite di Just Dance giusto per citarne qualcuno), ed ora Ubisoft ha intenzione di entrare nel mondo dei videogiochi per PC. Un terreno minato in un periodo di ADSL a velocità stratosferiche che favorisce i videogiochi pirata. Ma per Ives Guillemot, CEO di Ubisoft, si tratta di una sfida.

World of Warplanes, anteprima

Se World of Tanks ha avuto un grande successo (anche dovuto ad una campagna di marketing molto aggressiva, secondo il sottoscritto) con oltre 30 milioni di utenti registrati, perché non riprovarci con gli aerei? Per questo motivo è stata realizzata la nuova simulazione di guida di aerei denominata World of Warplanes. Gli sviluppatori di Wargaming.net, che di certo non sono degli sprovveduti, non si sono nemmeno misurati con dei colossi come Ace Combat perché è chiaro che si tratterebbe di una guerra persa in partenza, e per questo hanno tentato di differenziare il loro prodotto.

Videogiochi, tutti gratis entro 10 anni secondo EA

Videogiochi gratis per tutti. A fare questo annuncio non è un politico a caccia di voti, ma il CEO di EA, probabilmente la più importante casa sviluppatrice del mondo. Secondo Peter Moore infatti il futuro dei videogiochi sarà il free-to-play, e le prime avvisaglie le stiamo avendo già oggi. Non soltanto per il successo di alcuni free games come Minecraft, ma anche sulla scorta dei social games. Ed è questa la strada da perseguire, secondo Moore.

I 5 migliori sparatutto free-to-play

Siete appassionati di videogiochi, ma siete stufi di sborsare 60 euro per comprarne uno? Potete trovarlo usato o scontato, ma potete anche giocare ad alcuni gratuitamente. No, non stiamo istigando a scaricare illegalmente dei giochi, ma stiamo parlando dei free-to-play. Si tratta di videogiochi scaricabili su PC o console che sono disponibili per il download gratuito, e che vengono messi in rete dai loro sviluppatori per farsi conoscere e magari essere ingaggiati da qualche major del videogioco, oppure per guadagnarci qualcosa con i bonus. Oggi vediamo quali sono i 5 migliori sparatutto gratuiti.

preload imagepreload image