wii u

Come utilizzare il controller del Gamecube su Wii U

Milioni di nostalgici hanno senza dubbio ancora in casa il vecchio controller del Gamecube. Per tutti coloro i quali non se ne sono mai voluti liberare, c’è una buona notizia: è ancora utile. Se avete acquistato la Wii U ed avete bisogno di un joypad aggiuntivo, anziché spendere un sacco di soldi per comprarne uno nuovo originale, potete adattare quello vecchio del Gamecube. Come fare? Ve lo spieghiamo noi.

Wii U, prezzo abbassato ma le vendite non decollano

Non siamo ancora al fallimento, ma non manca molto. Nintendo sperava di sbaragliare la concorrenza con una console innovativa uscita in anticipo di un anno rispetto alle next-gen degli altri marchi. Ma si sbagliava. Nonostante un prezzo già in partenza contenuto, nemmeno un ulteriore abbassamento ha portato alle vendite sperate. Da mesi i retailer contestano a Nintendo di non avere effettuato una killer-app che potesse permettere il boom di vendite della nuova console, così hanno tentato con l’abbassamento del prezzo.

Wii U potrebbe essere l’ultima console Nintendo

Clamorosa rivelazione della rivista internazionale Forbes. Secondo alcune indiscrezioni la Wii U potrebbe essere l’ultima creazione di Nintendo. Esattamente 30 anni dopo l’uscita della prima console domestica, il famoso NES o Nintendo Entertainment System, il colosso giapponese potrebbe mollare e decidere di non produrre più questi dispositivi. La decisione per adesso non è ancora stata ufficializzata, ma i motivi sono facilmente intuibili.

Wii U, flop di vendite e si pensa al taglio del prezzo

La Wii U non sta andando come si sperava. Dopo il normale boom di vendite del periodo natalizio, di poco inferiore rispetto alle attese, quando ormai Babbo Natale se n’è tornato in Lapponia, ha lasciato nei negozi migliaia e migliaia di console. Dire che Nintendo è disperata è dire poco. Nel mese di gennaio infatti l’obiettivo era di superare le 100 mila copie vendute in tutto il mondo (un calo fisiologico dopo il mezzo milione di dicembre), ed invece i numeri sono stati impietosi: le vendite sono state meno della metà.

Nintendo, grandi risultati per Wii U in America

Alzi la mano chi pensava che Wii U potesse replicare – o fare anche di meglio – quanto mostrato dalla buona vecchia Nintendo Wii al momento del suo lancio. Ebbene, per quanto riguarda gli incassi fatti registrare sotto Natale, l’ultima arrivata della multinazionale giapponese ce l’ha fatta.

Wii U, le critiche non finiscono ed arriva anche il temuto update

Credevamo che la critica si fosse sfogata nei giorni scorsi contro la Wii U, ma ci sbagliavamo. Dopotutto i dati di vendita non proprio esaltanti di questi giorni hanno dimostrato che non è che questa console abbia fatto letteralmente il botto. Ora però arrivano nuove critiche da altri esperti come ad esempio Michael Patcher, analista del mercato videoludico, che ha spiegato come alcuni giochi, come Call of Duty: Black Ops II, siano più belli sulla Wii U che sulle altre console, ma online non c’è nessuno.

Molyneux dice la sua su Wii U

Peter Molyneux, arcinoto autore della serie Fable e recentemente alla ribalta con il suo indecifrabile Curiosity, ha parlato in una intervista di Nintendo Wii U, la nuova console da oggi in vendita anche in Italia.

Wii U, Iwata si scusa per l’update e per l’Europa lo riduce

Probabilmente è la principale critica mossa finora alla Wii U: l’update iniziale di ben un’ora! E’ quello che hanno contestato gli americani che hanno preso d’assalto i negozi nel day one, sono arrivati tutti trafelati a casa non stando più nella pelle per poter giocare alla nuova console, ma poi hanno dovuto tenere a bada i propri ardori perché per un’ora si è dovuto effettuare un update di ben 5 GB senza il quale la console era inutilizzabile.

preload imagepreload image